Close Menu
Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    What's Hot

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Simulatore Tasse
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Demo
    • HOME
    • Servizi
      • Ditta Individuale
      • Impresa Familiare
      • Società di Persone
      • Società di Capitali e Coperative
      • Libero Professionista
      • Associazioni e Circoli
      • Cerificazioni e Firme Digitali
      • Fatturazione Elettronica
      • Contatti
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
      • Debito con Agenzia delle Entrate
      • Consulenza Personalizzata
      • Consulenza Start-up
    • Le Nostre Guide
      • Video
    • Blog
      • Contabilità
      • Scadenze
      • Gestione del Personale
      • Moduli
      • Domande e Risposte
    • Contatti
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Home » Fisco – Omessa contabilizzazione: la responsabilità professionale del commercialista
    Contabilità

    Fisco – Omessa contabilizzazione: la responsabilità professionale del commercialista

    Fisco - Omessa contabilizzazione: la responsabilità professionale del commercialista
    adminBy adminMaggio 20, 2020Updated:Maggio 20, 2023Nessun commento2 Mins Read33 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Tumblr Email
    Fisco - Omessa contabilizzazione: la responsabilità professionale del commercialista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fisco – Omessa contabilizzazione: la responsabilità professionale del commercialista

    Omessa contabilizzazione e mancata dichiarazione dei ricavi, di chi è la responsabilità, del commercialista o della società? Vediamo quanto stabilito in merito dalla stessa Corte di Cassazione.

    La responsabilità professionale del commercialista

    La Corte di Cassazione esclude la responsabilità del commercialista per anomalie nella tenuta delle scritture contabili se la società non prova di aver consegnato i documenti.

    Con l’Ordinanza del 12 dicembre 2019, la Corte di Cassazione ha infatti affermato che il commercialista non è responsabile per omessa contabilizzazione e mancata dichiarazione dei ricavi, nel caso in cui la società, condannata al pagamento delle sanzioni a seguito dell’accertamento dell’Agenzia delle Entrate, non sia in grado di provare in giudizio di aver consegnato al professionista i documenti contabili.

    Nel caso oggetto di discussione presso il Tribunale e la Corte d’Appello in secondo grado,i legali rappresentanti di una società e la società stessa sono stati condannati al pagamento della somma di euro 474 mila, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate in seguito ad un accertamento svolto dallo stesso ente.  I giudici hanno respinto la domanda degli amministratori e della società di risarcimento dei danni per responsabilità professionale del commercialista , in quanto quest’ultimo non avrebbe tenuto correttamente le scritture contabili e le relative registrazioni

    La Corte di Cassazione ha però ha rigettato il ricorso in quanto i ricorrenti non sono stati in grado di dimostrare di aver consegnato la documentazione al commercialista. In secondo luogo non spetta al commercialista il compito di provare elementi utili per contestare gli addebiti dell’Agenzia delle Entrate. Per finire, i clienti avrebbero dovuto almeno  indicare il contenuto e l’ampiezza del mandato conferito. Detto tutto ciò, quindi, è facile intuire che il commercialista non è tenuto al risarcimento del danno nei confronti della società e degli amministratori per  omessa contabilizzazione dei documenti  per i venga fornita la prova della consegna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Ristorni delle cooperative

    Maggio 22, 2023

    Modello Redditi ENC 2023

    Maggio 22, 2023

    Società non operative, modello Redditi e cause diesclusione

    Maggio 22, 2023

    Comments are closed.

    Demo
    Top Posts

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.066 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.591 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.270 Views
    Don't Miss

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    L’ultima riforma del processo civile, aggiungendo l’art. 568-bis al Codice di procedura civile, introduce nell’esecuzione…

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Omesso versamento contributi previdenziali

    Maggio 22, 2023
    Stay In Touch
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    Latest Reviews
    Demo
    I più popolari

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.066 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.591 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.270 Views
    Le nostre scelte

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Notizie Fiscali Contabilità Fiscale
    • Home
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Domande e Risposte
    COPYRIGHT © 2019 - 2025 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - CONTABILITA' FISCALE S.R.L Via Bartolomeo Bruni N 7 - 12100 CUNEO (CN) - REA CN 322030 - P.IVA 03885190045

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.