Close Menu
Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    What's Hot

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Simulatore Tasse
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Demo
    • HOME
    • Servizi
      • Ditta Individuale
      • Impresa Familiare
      • Società di Persone
      • Società di Capitali e Coperative
      • Libero Professionista
      • Associazioni e Circoli
      • Cerificazioni e Firme Digitali
      • Fatturazione Elettronica
      • Contatti
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
      • Debito con Agenzia delle Entrate
      • Consulenza Personalizzata
      • Consulenza Start-up
    • Le Nostre Guide
      • Video
    • Blog
      • Contabilità
      • Scadenze
      • Gestione del Personale
      • Moduli
      • Domande e Risposte
    • Contatti
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Home » Sospensione rate mutui in Emilia-Romagna
    Senza categoria

    Sospensione rate mutui in Emilia-Romagna

    Sospensione rate mutui in Emilia-Romagna
    adminBy adminMaggio 19, 2023Updated:Maggio 19, 2023Nessun commento2 Mins Read3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Tumblr Email
    Sospensione rate mutui in Emilia-Romagna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ABI associazione bancaria Italiana, dà notizia che, a seguito dell’Ordinanza della Protezione civile dell’8 maggio pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 maggio 2023, è possibile per le banche dare immediata attuazione alla sospensione dei mutui per coloro che hanno subito grave disagio socio-economico a seguito delle avverse condizioni metereologiche in Emilia Romagna.

    Nell’ordinanza si fa riferimento allo stato di emergenza dichiarato a partire dal giorno 1° maggio 2023 peri territori delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena.

    In particolare, all’art. 11 si prevede che i soggetti titolari di mutui relativi:

    • agli edifici sgomberati o inagibili, 
    • ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici,

    previa presentazione di autocertificazione del danno subito, resa con autocertificazione, hanno diritto di chiedere agli istituti di credito e bancari, fino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza, una sospensione delle rate dei medesimi mutui, optando tra la sospensione dell’intera rata e quella della sola quota capitale.

    Le banche e gli intermediari finanziari, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente ordinanza, dovranno informare i mutuatari, almeno mediante avviso nelle filiali e sul proprio sito internet, della possibilità di chiedere la sospensione delle rate. Qualora la banca o l’intermediario non provveda, sono sospese fino al 4 maggio 2024, senza oneri aggiuntivi per il mutuatario, le rate in scadenza entro tale data. 

    Distretto Calzature Fermo e Macerata: agevolazioni al via all’8.06

    Riaprono i termini per le domande di agevolazione per le imprese del settore Pelli e Calzature delle Distretto di Fermo e Macerata. Lo ha comunicato il Mimit con la circolare direttoriale 1488 -2023.

    Per l’accesso ai benefici le iniziative devono essere realizzate nel territorio dei Comuni elencati nell’allegato. Le domande di agevolazione possono essere presentate da:

    • società di capitali; 
    • società cooperative e le società consortili
    • reti di imprese, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese,

    Le imprese interessate potranno presentare le domande a Invitalia, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata, a partire dalle ore 12.00 dell’8 giugno fino alle ore 12.00 del 20 luglio 2023.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Ristorni delle cooperative

    Maggio 22, 2023

    Modello Redditi ENC 2023

    Maggio 22, 2023

    Società non operative, modello Redditi e cause diesclusione

    Maggio 22, 2023

    Comments are closed.

    Demo
    Top Posts

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.029 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.566 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.260 Views
    Don't Miss

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    L’ultima riforma del processo civile, aggiungendo l’art. 568-bis al Codice di procedura civile, introduce nell’esecuzione…

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Omesso versamento contributi previdenziali

    Maggio 22, 2023
    Stay In Touch
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    Latest Reviews
    Demo
    I più popolari

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.029 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.566 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.260 Views
    Le nostre scelte

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Notizie Fiscali Contabilità Fiscale
    • Home
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Domande e Risposte
    COPYRIGHT © 2019 - 2025 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - CONTABILITA' FISCALE S.R.L Via Bartolomeo Bruni N 7 - 12100 CUNEO (CN) - REA CN 322030 - P.IVA 03885190045

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.