Close Menu
Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    What's Hot

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Simulatore Tasse
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Demo
    • HOME
    • Servizi
      • Ditta Individuale
      • Impresa Familiare
      • Società di Persone
      • Società di Capitali e Coperative
      • Libero Professionista
      • Associazioni e Circoli
      • Cerificazioni e Firme Digitali
      • Fatturazione Elettronica
      • Contatti
    • Aprire P.IVA
    • Consulenze
      • Debito con Agenzia delle Entrate
      • Consulenza Personalizzata
      • Consulenza Start-up
    • Le Nostre Guide
      • Video
    • Blog
      • Contabilità
      • Scadenze
      • Gestione del Personale
      • Moduli
      • Domande e Risposte
    • Contatti
    Notizie Fiscali Contabilità FiscaleNotizie Fiscali Contabilità Fiscale
    Home » Contabilità Fiscale – Busta paga dipendente: come fare la rilevazione contabile
    Contabilità

    Contabilità Fiscale – Busta paga dipendente: come fare la rilevazione contabile

    Contabilità Fiscale - Busta paga dipendente: come fare la rilevazione contabile
    adminBy adminFebbraio 20, 2020Updated:Maggio 20, 2023Nessun commento4 Mins Read1.281 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Tumblr Email
    Contabilità Fiscale - Busta paga dipendente: come fare la rilevazione contabile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contabilità  – Busta paga dipendente: come fare la rilevazione contabile

    Ogni azienda, grande o piccola che sia, si ritrova ogni mese a fare i conti con la registrazione in partita doppia delle buste paga consegnate ai lavoratori dipendenti. Ma come funziona? Entriamo nei dettagli e scopriamolo assieme!

    Rilevazione contabile della busta paga

    La rilevazione contabile della busta paga comporta una movimentazione del conto economico, con una componente di reddito negativa, ovvero il costo del lavoro, ma anche i costi inerenti all’INPS, INAIL, IRPEF e agli eventuali assegni familiari e trattenute sindacali. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo di seguito le scritture contabili relative alla retribuzione dei dipendenti. A tal proposito ricordiamo che le prime scritture devono essere fatte ogni mese una volta conclusa l’elaborazione degli stipendi mensili; mentre le seconde nel momento stesso in cui si effettua il pagamento.

    Registrazione busta paga

    • Retribuzione mensile

    Salari e stipendi                                     Dare

    Dipendenti c/retribuzioni                       Avere

    • Inps carico dipendente

    Dipendenti c/retribuzioni                      Dare

    Enti prev. e assisten.                              Avere

    • Inps carico azienda

    Contributi inps                                       Dare

    Enti previdenziali e assistenziali           Avere

    • Trattenuta. Fiscale

    Dipend. c/retribuzioni                            Dare

    Erario c/rit.lav.dipendenti                      Avere

    • Assegni familiari            

    Enti prev. e assistenziali                Dare

    Dip. c/retribuzioni                          Avere

    • Trattenute sindacali      

    Dip. c/retribuzioni                         Dare

    Trattenute sindacali                        Avere

    Registrazione pagamento busta paga

    I conti appena evidenziati devono poi essere riaperti e chiusi effettuando altre registrazioni inerenti il momento  del pagamento dello stipendio, ma anche  del pagamento di INPS, IRPEF e trattenute previdenziali.

    • Pagamento retribuzione

    Dipend. c/retribuzioni                   Dare

    Banca e/o Cassa                             Avere

    Pagamento dei contributi e dell’IRPEF con Modello F24

    • Pagamento INPS

    Enti previdenziali e assistenziali   Dare

    Banca c/c                                       Avere

    • Pagamento IRPEF

    Erario c/lavoratori dipendenti        Dare

    Banca  c/c                                      Avere

    • Pagamento delle trattenute sindacali:

    Trattenute sindacali                        Dare

     Banca e/o cassa                             Avere

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    admin
    • Website

    Related Posts

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Omesso versamento contributi previdenziali

    Maggio 22, 2023

    Smart working

    Maggio 22, 2023

    Ristorni delle cooperative

    Maggio 22, 2023

    Comments are closed.

    Demo
    Top Posts

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.030 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.568 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.262 Views
    Don't Miss

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    L’ultima riforma del processo civile, aggiungendo l’art. 568-bis al Codice di procedura civile, introduce nell’esecuzione…

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023

    Omesso versamento contributi previdenziali

    Maggio 22, 2023
    Stay In Touch
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Twitter
    • Instagram
    Latest Reviews
    Demo
    I più popolari

    Come contabilizzare sconti, arrotondamenti, abbuoni e resi

    Maggio 20, 20208.030 Views

    Contabilità Fiscale- Autoliquidazione premio Inail: come fare le scritture contabili

    Febbraio 20, 20202.568 Views

    Mutui passivi: ecco come rilevarli contabilmente

    Maggio 20, 20202.262 Views
    Le nostre scelte

    Valore di stima e vendita diretta dell’immobile pignorato

    Maggio 22, 2023

    Depositi fiscali

    Maggio 22, 2023

    Riforma fiscale e tecnologia digitale

    Maggio 22, 2023
    Notizie Fiscali Contabilità Fiscale
    • Home
    • Scadenze
    • Aprire P.IVA
    • Domande e Risposte
    COPYRIGHT © 2019 - 2025 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - CONTABILITA' FISCALE S.R.L Via Bartolomeo Bruni N 7 - 12100 CUNEO (CN) - REA CN 322030 - P.IVA 03885190045

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.